Se stai cercando di comprare una casa, un appartamento, un ufficio o un terreno, una delle opzioni più convenienti e vantaggiose è quella di partecipare alle aste giudiziarie telematiche. Le aste giudiziarie sono uno strumento per attuare la vendita forzata di un bene appartenente a un privato o a una società che non ha pagato i suoi debiti. Così facendo, puoi aggiudicarti un immobile a un prezzo inferiore rispetto a quello di mercato, risparmiando fino al 50% o anche di più.
Ma come funzionano le aste giudiziarie telematiche? E quali sono i vantaggi e i rischi di questa modalità di acquisto?
In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere per approfittare di questa opportunità e fare un buon affare con l’aiuto di Dimorama, il portale specializzato nelle aste giudiziarie telematiche.
Cos’è un’asta giudiziaria telematica?
Un’asta giudiziaria telematica è una modalità di vendita telematica che si svolge attraverso una piattaforma informatica autorizzata dal Ministero della Giustizia. Questa piattaforma consente agli interessati di consultare i beni in vendita, visionare le perizie, scaricare la documentazione, registrarsi, fare le offerte e seguire l’esito dell’asta in tempo reale.
Le aste giudiziarie telematiche sono regolate dal Codice di Procedura Civile e dal Decreto Ministeriale n. 32/2015, che stabiliscono le norme e le garanzie per la trasparenza e la sicurezza delle operazioni. Le aste giudiziarie telematiche sono affidate a soggetti specializzati, come società di vendite telematiche o professionisti delegati dal tribunale, che si occupano di gestire le procedure e assistere gli acquirenti.
Quali sono i vantaggi delle aste giudiziarie telematiche?
Le aste giudiziarie telematiche offrono diversi vantaggi rispetto alle aste tradizionali in presenza. Ecco alcuni dei principali:
- Puoi partecipare comodamente da casa o da qualsiasi altro luogo con una connessione internet, senza doverti recare fisicamente al tribunale o in altro luogo.
- Puoi consultare un’ampia offerta di beni immobiliari in tutta Italia, filtrando la ricerca per regione, provincia, comune, tipologia, prezzo e altre caratteristiche.
- Puoi visionare le foto e le descrizioni dei beni in vendita, oltre che le perizie e la documentazione tecnica e legale.
- Puoi fare le tue offerte in modo semplice e veloce, inserendo l’importo e confermandolo con un codice PIN. Puoi anche impostare un’offerta automatica, indicando il massimo che sei disposto a pagare.
- Puoi seguire l’andamento dell’asta in tempo reale, verificando le offerte degli altri partecipanti e il tempo rimanente.
- Puoi usufruire di consulenza e assistenza gratuita da parte dei soggetti specializzati che gestiscono le vendite, sia prima che dopo l’asta.
Quali sono i rischi delle aste giudiziarie telematiche?

Le aste giudiziarie telematiche sono un’opportunità da cogliere con attenzione e prudenza, poiché comportano anche alcuni rischi e svantaggi. Ecco alcuni dei principali:
- I beni in vendita sono spesso occupati dai precedenti proprietari o da terzi, che possono opporsi al trasferimento o richiedere un indennizzo per lasciare l’immobile. In questi casi, potresti dover affrontare una lunga e costosa procedura di sfratto.
- I beni in vendita sono spesso gravati da ipoteche, pignoramenti, servitù o altri vincoli giuridici, che potrebbero limitare il tuo diritto di proprietà o di godimento. In questi casi, dovresti verificare la possibilità di cancellare o estinguere tali oneri prima o dopo l’acquisto.
- I beni in vendita sono spesso in cattivo stato di conservazione o necessitano di interventi di ristrutturazione o adeguamento normativo. In questi casi, dovresti valutare attentamente i costi e i tempi necessari per rendere l’immobile abitabile e conforme alle tue esigenze.
- Le aste giudiziarie telematiche sono soggette a possibili annullamenti, rinvii, sospensioni o revoca della vendita da parte del tribunale competente, in caso di ricorsi, opposizioni, transazioni o altre cause. In questi casi, potresti perdere tempo e denaro senza ottenere il bene desiderato.
Come evitare i rischi delle aste giudiziarie telematiche con Dimorama?
Per evitare i rischi delle aste giudiziarie telematiche è importante seguire alcune fondamentali raccomandazioni:
- Informarsi bene sul bene che si intende acquistare, consultando tutta la documentazione disponibile e chiedendo eventuali chiarimenti al soggetto che gestisce la vendita o a un consulente legale di propria fiducia.
- Visitare personalmente il bene che si intende acquistare, verificando lo stato e le condizioni dell’immobile e la presenza di eventuali occupanti o vincoli.
- Preparare la documentazione necessaria per partecipare all’asta, come la copia del documento di identità, il codice fiscale, l’autocertificazione di non essere sottoposto a procedure esecutive o concorsuali e l’eventuale delega in caso di rappresentanza.
- Effettuare il versamento della cauzione, pari al 10% del prezzo base d’asta, tramite bonifico bancario o postale sul conto corrente indicato dal soggetto che gestisce la vendita. La cauzione serve a garantire la serietà dell’offerta e ti verrà restituita se non ti aggiudichi il bene o se rinunci all’acquisto entro i termini previsti.
- Partecipare all’asta telematica, accedendo al portale delle vendite telematiche e inserendo le tue offerte entro il termine stabilito. Puoi fare offerte singole o automatiche, rispettando il rilancio minimo e il prezzo massimo. Puoi anche seguire l’evoluzione dell’asta in tempo reale e verificare la tua posizione in classifica.
- Verificare l’esito dell’asta, che ti verrà comunicato via mail dal soggetto che gestisce la vendita. Se ti sei aggiudicato il bene, dovrai versare il saldo del prezzo entro i termini indicati nel regolamento di vendita, tramite bonifico bancario o postale. Riceverai poi il decreto di trasferimento del bene dal tribunale competente e potrai procedere alla stipula del rogito notarile.
Se vuoi rendere tutto più semplice e sicuro, puoi affidarti alla consulenza di Dimorama, il portale specializzato nelle aste giudiziarie telematiche. Dimorama ti offre i seguenti servizi:
- Ti aiuta a trovare il bene che fa per te tra migliaia di immobili in vendita in tutta Italia, selezionando quelli più convenienti e adatti alle tue esigenze.
- Ti fornisce tutte le informazioni e la documentazione necessaria per partecipare all’asta, verificando la regolarità e la validità del bene che vuoi acquistare.
- Ti assiste durante tutto il processo di acquisto, dalla registrazione all’offerta, dal saldo al rogito, garantendoti la massima trasparenza e sicurezza.
- Ti offre un supporto tecnico e legale qualificato, risolvendo eventuali problemi o difficoltà che potresti incontrare prima, durante o dopo l’asta.